LE NOSTRE MOSTRE 

26.02.2023

Da qualche anno a questa parte, il nostro team ha deciso di collaborare a una grande iniziativa artistico-culturale dedicata al tema dei diritti umani, che si svilupperà nel corso di un intero anno, dal 21 settembre 2021 al 21 settembre 2022, promossa dall'Associazione Genesi nell'ambito del Progetto Genesi.  

Arte e Diritti Umani che si articolano in un intreccio concettuale, temporale e tematico costituito da una mostra itinerante, della nuova raccolta d'arte contemporanea Collezione Genesi e da un ricco programma di attività educative rivolte al pubblico di tutte le età.

Progetto Genesi si concluderà a Roma, a un anno esatto dal suo inizio, il 21 settembre 2022, con l'organizzazione di una grande manifestazione di chiusura.  

Di seguito vi proponiamo una selezione di alcune opere tratte dalla Collezione Genesi.

La condizione femminile. 

Un tema da noi ampiamente trattato nella lotta per la parità di genere. Le opere di questa sezione portano in luce il ruolo della donna all'interno di contesti, privati o pubblici, in cui la supremazia maschile è ancora presente.

 


  • Kurdistan 3 (2020) 
  • Zehra Doğan 
  • sottolinea come il patriarcato nella società curda ha portato lei stessa e altre donne a vivere l'esperienza drammatica del carcere, durante la quale - e anche in seguito - l'artista ha realizzato opere con materiali e supporti di recupero
  • Muholi Muholi, Room 107 Day Inn Hotel, Burlington, Vermont (2017) 
  •  Zanele Muholi Vermont  
  • fa parte della serie fotografica in cui l'artista si mostra come donna lesbica di colore che stabilisce un contatto visivo con lo spettatore attraverso uno sguardo incrollabile di autocoscienza e determinazione. 
  • Stories of Martyrdom (Women of Allah Series) (1994) 
  • Shirin Neshat
  • restituisce la figura della donna nella dualità dei ruoli attribuitile nella società iraniana post-rivoluzionaria: da un lato sottomessa ai rigidi dettami religiosi (l'obbligo del chador), dall'altro partecipe e guerriera (la presenza del fucile). 
  • I testi in lingua farsi scritti sulle mani esplorano le sfere dell'intimità, della sessualità, del femminismo.


  •  #life is your hands# (2019)
  • Jean David Nkot
  • Le vittime del Potere. Le opere di questa sezione ricordano le violenze perpetrate o tollerate, in alcune aree del mondo, dagli stessi governi sui propri cittadini, vittime di costrizioni, censure, genocidi, guerre, sfruttamento. 
  • Jean David Nkot in #life is your hands# (2019) ritrae una lavoratrice emigrante con il suo strumento da lavoro che ci osserva, interrogandoci sulle condizioni disumanizzanti degli emigranti nel mondo. 
  • Mugshot Portraits: Women of the Montgomery Bus Boycott, Charlie Mae Slaughter (2018)
  • Lava Thomas
  •  Questa sezione include opere di artisti di colore nati negli Stati Uniti, che raccontano storie vere legate ai pregiudizi e alle ingiustizie avvenute nel loro paese nei confronti delle persone di colore. 
  • Quest' opera è un ritratto desunto da una foto segnaletica di una donna incriminata negli anni Cinquanta in base alle leggi anti-boicottaggio dell'Alabama. 
  • Il Montgomery Bus Boycott citato nel titolo fu una protesta che iniziò nel 1955 a Montgomery quando Rosa Parks rifiutò di cedere il posto su un autobus a un bianco e molte altre donne di colore seguirono il suo esempio.
  • Omelia Contadina, Dario Sforza, Sepoltura, Castel Giorgio, Italie (2019) 
  • JR
  • La tutela dell'ambiente. Le opere di questa sezione indagano sui danni causati dalle attività umane sull'ecosistema e l'urgenza di preservare l'equilibrio tra essere umano e natura mediante uno sviluppo sostenibile. 
  • La fotografia di JR della serie Omelia contadina (2019) è un omaggio ai contadini che lottano ogni giorno per difendere i loro territori dalle monoculture intensive.
  • La gigantografia di un contadino è posta in una fossa, come i defunti vengono accolti nei cimiteri ma anche come i semi vengono riposti al suolo per generare nuova vita. 
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.